Come trovare punti di informazione turistici a Barcellona

    Con otto milioni di visite all’anno, Barcellona è la quarta città più visitata d’Europa: numeri da capogiro che danno un’idea di quanti turisti sperduti cerchino la propria via di casa, l’indirizzo dell’albergo o di un museo.

    Per facilitare le cose, potreste decidere di recarvi ad un ufficio turistico o ad un punto d’informazione durante il vostro soggiorno. Dove andare, come muoversi e cosa non perdere sono le tipiche domande che i visitatori rivolgono. (Chiaramente, lo staff più esperto ha avuto modo di ascoltare anche qualche perla. Uno dei nostri amici dell’ufficio turistico ci ha confidato che la domanda più assurda a cui ha risposto è stata “Potresti dirci come arrivare alla sangria familiar?).

    Map of Barcelona _marko8904 flickrNel caso foste in città per un paio di giorni o un paio di settimane, non è affatto una cattiva idea fare un giro al più vicino ufficio turistico per fare il pieno di mappe, volantini di promozione dei vari eventi e informazioni su tutto quello che bolle in pentola a Barcellona. Gli uffici vi possono inoltre aiutare con alloggi last-minute e nel caso abbiate avuto qualsiasi problema, vi possono dare un ottimo consiglio su come risolverlo.

    Tutti gli uffici turistici a Barcellona dispongono di un personale alla reception che parla inglese, spagnolo, francese e italiano, e nonostante qualche impiegato possa avere difficoltà nel padroneggiare la lingua, dovreste facilmente ottenere tutte le risposte alle vostre domande.

    Gli uffici più grandi vantano inoltre un negozio di souvenir di Barcellona in cui potrete sbizzarrirvi per qualsiasi idea regalo.

    Altri punti d’informazione

    Insieme ai principali uffici turistici, potreste inoltre incrociare diversi punti d’informazione attorno alla città – vicino ad attrazioni turistiche, nelle stazioni dei treni, al porto o lungo le autostrade che portano a Barcellona.

    Tourist info point placa catalunyaUfficio turistico presso Plaça de Catalunya

    Indirizzo: Plaça de Catalunya, 17
    08002 Barcelona
    Tel: +34 93 285 3834
    Email:
    info@barcelonaturisme.com

    Aperto: Ogni giorno dalle 8.30 alle 20.30. Il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 9.00 alle 15.00.
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre.

    Come arrivarci: Metro: Catalunya L1 and L3.

    Nota bene: nonostante sia il più grande degli uffici turistici, situato nella più affollata piazza di Barcellona, può essere complicato da localizzare. Questo perché si trova sottoterra! Cercate i due grandi pilastri accanto a El Corte Inglés che segnalano l’ingresso all’ufficio turistico.

    Ufficio turistico di Plaça Sant Jaume (Comune di Barcellona)

    Indirizzo: Plaça de Sant Jaume, 1
    08002 Barcelona

    Aperto: da lunedì al venerdì: dalle 8.30 fino alle 20.30. Sabato: dalle 9.00 fino alle 19.00. Domenica e giorni festivi: dalle 9.00 alle 14.00
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre

    Come arrivarci: Metro: Jaume L3

    Ufficio turistico della stazione di Sants (Stazione dei treni di Sants)

    Indirizzo: Pl. dels Països Catalans, s/n

    Aperto: ogni giorno dalle 8.00 alle 20.00. il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 9.00 alle 15.00
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre

    Come arrivarci: Metro: L3, L5.

    Aeroporto di Barcellona El Prat – Uffici turistici del Terminal A e B

    Indirizzo: Aeroport del Prat; Terminal 1 and 2 (B)

    Tel: Terminal 1: +34 93 378 8175, Terminal 2B: +34 93 378 8149

    Aperto: ogni giorno dalle 8.30 alle 20.30
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre

    Negli uffici turistici dell’aeroporto, lo staff può consigliarvi sui trasporti da El Prat fino al centro della città o verso altre destinazioni attorno a Barcellona. Date uno sguardo all’articolo del nostro blog per maggiori informazioni sul principale aeroporto di Barcellona.

    Ufficio Catedral

    Indirizzo: Col·legi Oficial d’Arquitectes de Catalunya. COAC. Plaça Nova, 5
    Tel: +34 932 853 834
    Email: info@barcelonaturisme.com

    Aperto: dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 19.00. Domenica e festivi dalle 9.00 alle 15.00. Il 26 dicembre e il 6 gennaio, dalle 9.00 alle 15.00
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre

    Come arrivarci: Metro: Jaume L4 (nearest stop)

    Ufficio Rambla

    Indirizzo: (Las Ramblas) Rambla dels Estudis, 115

    Aperto: tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
    Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio

    Come arrivarci: Metro: Catalunya L3

    Mirador de Colom

    Indirizzo: Pl. Portal de la Pau s/n (vicino al monument di Colombo)

    Aperto: ogni giorno dalle 8.30 alle 20.30. Il 26 dicembre e il 6 gennaio dalle 9.00 alle 15.00
    Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre

    Come arrivarci: Metro: Drassanes L3

    Se aveste bisogno di maggiori informazioni, visitate la pagina ufficiale del Turismo di Barcellona.

    10 COMMENTS

      • Ciao,
        ho cercato un po’ di informazioni, in realtà ci sono un paio di opzioni a Barcellona città: Parc del Forum e Montjuic ma non sono attrezzati con acqua ed elettricità. Se vuoi dei camping organizzati devi spostarti lungo al costa. Ti consiglio questo link dove puoi fare una ricerca per zone e ci sono le cartine: http://www.campingsbarcelona.com/index.asp?idlengua=5
        Se ho qualche novità ti aggiorno!

        Elisa

    1. buon giorno,
      volevo un informazione a riguardo un soggiorno per 3 persone a barcellona dal 18/01/12 al 22/01/12. Cercavamo una struttura che fosse accessibile per un disabile,che fosse abbastanza centrale, che avesse un bagno con una doccia e non una vasca- SE potevate aiutarmi ne sarei grato.

    2. salve,staremo 3 giorni a barcellona e volevo sapere quale card per la metropolitana ci conviene fare, la barcellona card no, il t10 non mi ispira, ho letto che cè un tiket per 1-2-3- ecc… ma se ne parla poco ..potete consigliarmi per favore? grazie

      • Buongiorno Sara!
        Mi hai incuriosita con la storia del T10 🙂 In realtà è un tipo di biglietto molto comodo, multipersonale, che vale 10 corse e costa 9.25€ (io personalmente lo utilizzo). Il biglietto per 3 giorni invece costa 18.80€, con corse illimitate per 3 giorni consecutivi a partire dalla prima obliterazione, e quello per 2 giorni funziona allo stesso modo e costa 13€.
        Per scegliere bene ti consiglio di considerare quante persone siete, quanto spesso avete intenzione di utilizzare i mezzi di trasporto e soprattutto in che zona alloggiate (se siete in pieno centro, ad esempio zona Gotico/Born, opterei per un T10, perchè le principali attrazioni sono raggiungibili a piedi).
        Spero di averti chiarito un po’ le idee 🙂
        Buon viaggio!

    3. ciao, vorrei sapere precisamente come si arriva a montjuic, noi abbiamo l hotel in placa de catalunya….ci si arriva anche con le metro?

      • Ciao di nuovo Sara!
        In realtà alla tua domanda posso rispondere solo in generale, perchè Montjuic è un grande parco e dipende dove volete andare esattamente.
        Posso dirti comunque che la fermata forse più vicina ed interessante, visto che si trovano qui anche la Fontana Magica ed il maestoso Museo Nazionale dell’Arte della Catalunya, è quella di Plaça d’Espanya, che serve sia la linea rossa che la verde, proprio come Plaça Catalunya.
        Spero di aver risposto alla tua domanda!
        Buon divertimento!

    Comments are closed.